Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

IL CANTARE DEL CID ( RODRIGO DIAZ DE BIVAR)

Immagine
C L A S S E   S E C O N D A (LETTERATURA)  TRAMA DEL CANTARE DEL CID (DE CAMPEADOR) clicca il link ! -----> https://www.youtube.com/watch?v=02Iv8SdpFpU In BASSO: il canto descrive l'ingiusto esilio subito dal CID BUON ASCOLTO e BUONA LETTURA, CLASSE SECONDA!  (le domande, se ne avete,  nei commenti). Triste pianto gli sgorgava dagli occhi, mentre volgeva il capo a guardare. Le porte erano spalancate, gli usci aperti, le scansie nude di pellicce e mantelli, niente falconi da gabbia, niente rapaci da muta. Sospirò il mio Cid, vinto dall’angoscia. Poi parlò con rassegnazione e misura: «Lode a te, o Signore, Padre che sei nei cieli! Ecco che hanno ordito contro di me nemici malvagi!». I suoi fidi già sono pronti a marciare. All’uscita di Bivár videro la cornacchia a destra, entrando a Burgos l’ebbero a sinistra. Il mio Cid scrollò le spalle ed accennò col capo: «Orsù, Alvaro Fañez, sentite che vi dico; siamo scacciati di Castiglia ; un giorno torneremo in questa terr...

CONTESTO STORICO E LETTERARIO : periodo della Riforma luterana alla Controriforma ( dal Rinascimento al Manierismo e Barocco).

Immagine
  Cari ragazzi di Terza, ecco lo schema da cui partiamo per il contesto storico-letterario nel periodo tra Riforma luterana e Contro-riforma, fino al Barocco. Approfondimenti, domande e commenti saranno ben apprezzati. Buon Lavoro! Prof S.
  Buongiorno ragazzi,   benvenuti nel Blog. Qui condivideremo approfondimenti di qualsiasi genere (video,  articoli, ed altri media), ma soprattutto  riflessioni su particolari temi discussi durante  le lezioni di Italiano e Storia (per la Prima liceo anche Geografia).  Il Blog è dedicato a tutte le classi dell'Istituto Professionale e ciascun studente potrà  postare le sue riflessioni, nei commenti disponibili sotto ogni articolo. Avrete anche   spazio, autentificandovi con il vostro indirizzo e-mail, per poter condividere -Voi stessi -  del materiale utile trovato on line o su altre fonti culturali.    Sotto i vari post saranno sempre  presenti delle etichette cliccabili, riferite alla materia,  l'argomento e le classi interessate ; in tal modo sarà  per Voi agevole poter ritrovare,  facilmente, le varie pubblicazioni che arricchiranno questo Blog, ogni qual volta ne  avrete voglia e necessità. Cosa n...